mercoledì 26 settembre 2012

Un anno dalla scomparsa di Sergio.



mercoledì 22 agosto 2012

Solo un Uomo.


Sergio Toppi non è più tra noi.

Non è semplice descrivere l'importanza dell'esistenza di Toppi nella mia vita da disegnatore e va ben oltre l'influenza che ha nel mio lavoro.

Quello che so per certo di Sergio Toppi è che è solo un Uomo.

Ho sempre seguito Sergio attraverso le sue mostre e le sue presenze pubbliche, avendo un amico comune, Fabrizio Lo Bianco, non ho mai mancato l'occasione per comprendere il pensiero Toppiano dalle sue parole.
Sergio Toppi è un Artista e penso che solo ora posso dirglielo senza essere contraddetto, perchè lui ha sempre respinto questa definizione. Ricordo quando Sergio Staino, in un bellissimo confronto dialettico, quasi lo costrinse ad ammettere una responsabilità culturale e formativa del suo lavoro e dell'influenza che aveva sulla società ma lui anche in quel caso si definì un onesto artigiano.
Per quel poco che ho avuto modo di vederlo e parlarci posso dire che Sergio Toppi è stato sempre un uomo onesto e sincero, sia nei complimenti che nelle critiche, severo come pochi e deciso nelle sue affermazioni, forse i suoi modi educati potevano far credere che la sua persona fosse timida e sommessa, ma non fatevi confondere il suo carattere e la sua determinazione sono unici e rari oggi.

Chi ha seguito i miei corsi di fumetto sa benissimo che non manco occasione di mostrare il lavoro di Toppi e descriverlo come uno dei più alti rappresentanti del fumetto mondiale insieme ai suoi amici Battaglia, Pratt, De Luca e Tacconi. In un mondo onesto Sergio Toppi avrebbe vinto di diritto tutti i premi come miglior disegnatore italiano, e non solo, fino a questo momento. Di Sergio Toppi si è sempre parlato troppo poco per la rilevanza che il suo lavoro ha nel panorama italiano del fumetto, si è sempre preferito guardare fuori dai propri confini, senza rendersi conto che il mondo l'aveva ormai riconosciuto come il più grande Artista italiano.

Devo tanto a Sergio Toppi, ho avuto modo di ringraziarlo e complimentarmi personalmente con lui per la sua passione e dedizione al lavoro e oggi più che allora ci tengo a ribadire che rimane il più grande Artista che ho avuto modo di conoscere.

Sergio Toppi è solo un Uomo.

Un Uomo come non siamo più abituati a vederne nella più alta concezione di esso.


Non posso dirti Addio Sergio perchè ogni giorno ti rivedo nelle tue opere e ancora di più nelle mie.

Grazie  Sign. Artista, grazie Sergio.

Con profonda stima Fabiano.







lunedì 6 agosto 2012

Back to the Sardinia (parte 1)

Alcune immagini e l'articolo di Manuel Scordo, giornalista e appassionato di fumetto molto attento al mondo del fumetto sardo.

Ingrandite e leggete.










E questa è solo l'anteprima le mazzate arrivano appena ricomincio a respirare i gas tossici di Milano...e allora ce ne saranno delle belle eh eh







giovedì 26 luglio 2012

Artists Alley on the beach!!!

Fabiano Ambu (autore di Dampyr e ceatore grafico di Law) e Marco Santucci (autore di Dampyr,Spiderman, Capitan America) sbarcano in Sardegna con l'Artists Alley ospiti della manifestazione Giocomix

IN ANTEPRIMA 

Io e Marco Santucci saremo presenti presso il locale PALM BEACH sul lungomare del POETTO a CAGLIARI (4° fermata). Avrete modo di vedere tavole originali, illustrazioni, stampe e Artbook, potrete farvi autografare gli albi ora in edicola. Dampyr 148 Nella Fortezza dei Naphidim (Fabiano Ambu) e il Maxi Dampyr (Marco Santucci). Per ogni acquisto avrete un disegno realizzato dal vivo e la possibilità di commissionare dei disegni di qualità professionale che saranno realizzati sul momento. Per avere un'idea sulle modalità delle commision potete visitare le pagine dei rispettivi autori.


  
Palm Beach Poetto Cagliari (4° fermata)




martedì 24 luglio 2012

Prima Rimini Comix ed ora Giocomix...poi vacancomix

Rimini Comix si conferma una delle più piacevoli e passionali convention di fumetto, è come un accogliente cittadina dove gli abitanti ti riempiono di attenzioni e tengono all'ospitalità prima di ogni altra cosa.
 Ci tengo a ringraziarli tutti:

Sabrina Zanetti, Paolo Guiducci, Egisto Quinti Seriacopi, Claudio Mele, Melissa Manfredi Annamaria Semprini, Luca Ioli

Grazie per la vostra disponibilità e per l'attenzione che mostrate verso noi autori ed il fumetto, malgrado il periodo di crisi che l'Italia attraversa siete riusciti grazie alla vostra passione a consegnare a Rimini un altra estate all'insegna del Cartoon e del Fumetto.


 Grazie RiminiComix!!!


E ora si parte per Giocomix, io e Marco Santucci andremo a Cagliari  a questa manifestazione del fumetto con l'Artists Alley. Purtroppo Alessandro Bocci non potrà seguirci e la mostra di cui avevo accennato a qualcuno non si farà, si è preferito dare spazio ad autori sardi...io ormai sono considerato del continente. Comunque avrete modo di vedere il nostro lavoro allo stand Artists Alley, troverete alcune tavole, illustrazioni, stampe e Artbook, insomma la qualità Artists Alley che ci ha sempre caratterizzato.
Qui potrete trovare la pagina a noi dedicata dall'organizzazione dell'evento, anche se non siamo presenti sulla Home state tranquilli che ci siamo.

Se qualcuno fosse interessato a delle commissions può trovare le informazioni sul mio sito a questa pagina, se le ordinate in anticipo potrete ritirarle durante la manifestazione.




Devo ammettere che riuscire ad arrivare in Sardegna con l'Artists Alley è un'impresa titanica, aimè ho deciso di viaggiare con la Meridiana, volo spostato alla sera e bagagli dal peso improponibile, 20 chili in stiva e 8 bagaglio a mano, meno male che non devo portare un portatile serio per lavorare altrimenti ero finito, vabbè sarà il mio ultimo viaggio con questa splendida compagnia fallimentare.
Questi vincoli di peso mi hanno costretto a fare tagli e scelte di materiale e purtroppo ci sarà qualche originale in meno e una notevole riduzione di stampe, quindi chi prima arriva piglia tutto.

Per chi se lo domandasse il costo del volo è tutt'altro che da Low Cost, siamo solo in Italia dove non ci si deve spostare da casa.


Sembrerà strano ma questa è la mia prima presenza ufficiale da fumettista nella mia regione, e sono al mio terzo anno di lavoro con la Sergio Bonelli Editore, meglio tardi che mai .


Casteddu arrivoooo



Al ritorno vi dirò com'è stata questa manifestazione.