Marco Santucci, Fabiano Ambu ed Alessandro Bocci saranno presenti allo stand con orari stabiliti, alternandosi in intervalli di 2 ore ciascuno.
Qui sotto la tabella orari:

Due autori sempre presenti contemporaneamente al tavolo da disegno per tutta la durata della manifestazione a disposizione per firmare stampe, portfolio, fumetti autoprodotti, sketches e commissions!
Artists Alley funzionerà infatti come una vera e propria Artists Alley americana: gli autori hanno il proprio spazio autogestito e saranno a disposizione del pubblico per sketches ( cioè schizzi veloci abbinati alla vendita dei prodotti) ma anche di commissions ( ossia disegni rifiniti e professionali) che avranno un prezzo indicativo che potrà andare dalle 40 alle 150 euro a seconda del soggetto richiesto e della sua complessità.
Allo stand Artists Alley potrete aver modo di visionare le tavole originali e potrete acquistarle direttamente dagli autori.
Ma cosa vuole essere l’Artists Alley?
L’Artists Alley è uno spazio ed un motivo d’incontro tra autori e appassionati.Tre autori stilisticamente diversi ma uniti dalla stessa passione, attenti alla qualità del proprio lavoro e alla professionalità del loro operato.
Ma l’Artist Alley è solo questo?
Tutti coloro che prenderanno parte a questa iniziativa, acquistando i prodotti dell’Artists Alley, potranno partecipare all’estrazione di una commission per ogni autore.Tre disegni originali che andranno ai fortunati estratti ma che Marco, Fabiano ed Alessandro vogliono considerare un omaggio a tutti coloro che dimostrano di apprezzare il loro operato.
Ma io cosa porterò all'Artists Alley?



Stampe in serie limitata 29,7cm x 42cm su carta tintoretto stucco 250g
200 Stampe Hamlet
200 Stampe Ophelia

Fumetti auotprodotti in serie limitatissima.
100 Copie fumetto Storie Metropolitane.
Brevi racconti scritti e disegnati durante i viaggi in Metropolitana raccolgono emozioni, attese e pensieri schizzati velocemente sulla carta, il tempo di alcune fermate. Il tratto esile, un pò tremante, racconta storie semplici con delle venature noir, dalle quali si percepisce un'analisi critica e ironica della vita.
Prefazione di Mauro Boselli.
100 Copie fumetto Claudio Re.
Claudio è il re malvagio della tragedia Shakespeariana, colui che uccidendo il fratello ne ha usurpato il trono. Ma Claudio è anche il datore di lavoro, il vicino di casa, il presidente del consiglio, il nostro collega, il compagno di stanza o il portinaio.
Prefazione di Fabrizio Lo Bianco.
Troverete ancora cartoline e segnalibri collezionabili e in serie limitata
e infine...
Un omaggio dampyriano, una cartolina di Tesla in serie limitata, per l'occasione ve ne saranno solo 400.

Vi attendo impaziente a Lucca Comics presso lo stand
Per informazioni, prenotazioni di commission o acquisto prodotti
contattarmi tramite mail postmaster@fabianoambu.com .



Stampe in serie limitata 29,7cm x 42cm su carta tintoretto stucco 250g
200 Stampe Hamlet


Fumetti auotprodotti in serie limitatissima.
100 Copie fumetto Storie Metropolitane.

Prefazione di Mauro Boselli.
100 Copie fumetto Claudio Re.

Prefazione di Fabrizio Lo Bianco.
Troverete ancora cartoline e segnalibri collezionabili e in serie limitata
e infine...
Un omaggio dampyriano, una cartolina di Tesla in serie limitata, per l'occasione ve ne saranno solo 400.

Vi attendo impaziente a Lucca Comics presso lo stand

contattarmi tramite mail postmaster@fabianoambu.com .
9 commenti:
che meraviglia! sabato verrò a riempirmi la borsa della spesa! :-)
quante belle cose!!!!
a prestissimo!
Considero te e Gino in parte responsabili della nascita di questi due fumetti ;-).
se non è perchè mi vuoi fare causa mi sento lusingata :-)))
Se non riesco a venderli tutti ci posso pensare eh eh eh.
Ti attendo a Lucca :-)
Che figata! E' ovvio che passo a trovarti... ;)
Ciao!
E' ovvio che ti aspetto, anche perchè se guardi l'orario ho solo un'ora d'aria :-).
Ci sarò...per ridere quando la dentiera ti cascherà sul foglio mentre disegni ^^
Quel giorno tu non ci sarai più e non potrai vedere. Mi auguro per te che non sia questa Lucca ihihihi.
che bella idea, Fabiano! recuperare la dimensione del contatto col pubblico e farlo in prima persona con una organizzazione e metodo molto professionale. In bocca al lupo!
Posta un commento