Prima di darvi le buone vacanze vi informo che troverete un mio fumetto autoriale sulla rivista Denti.
Visto la mia pelandronaggine copio l'annucio da altri lidi.
AA. VV.
DENTI
Edizioni Inkiostro
b/n 5 €
Denti sta per mordere
Questo recita il promo in testa al comunicato stampa e, viste le premesse, sembra che morderà con vigore. Denti, la nuova iniziativa editoriale realizzata da Edizioni Inkiostro, viene definita dai suoi ideatori:
Una nuova rivoluzionaria rivista a fumetti, fatta da agguerriti giovani autori
Denti non la manda a dire insomma, e la giovane etichetta abruzzese ha scelto il Martinbook Festival a Martinsicuro (TE) tenutosi questo mese per l’esordio.
DENTI ripropone la formula della “rivista contenitore”, scomparsa già da parecchio tempo dal panorama del fumetto italiano (Linus, Eureka, Orient Express, Totem, L’Eternauta, Frigidaire), in una chiave nuova e inedita: nata per sperimentare, per dire ancora qualcosa nel mondo dei comics, per provocare, per divertirsi, per giocare, per il semplice amore del fumetto.
In un mercato che offre pochissimo spazio agli autori esordienti, DENTI vuole dare una risposta alla crisi economica e d’idee.
Ma Denti non è per nulla una raccolta di autori esordienti (pur non mancando esordienti di talento), al suo interno si alterneranno autori di fama nazionale e internazionale. Ecco i nomi presenti nel primo numero: Matteo Mandato, Fabio Babich, Susanna Raule, Giuseppe Liotti, Alessandro di Virgilio, Remo Fuiano, Max Gnocchi, Marco Cassè, Fabiano Ambu, Roberto Dore, Antonello Becciu, Gianfranco Staltari, Dario Viotti, Giulio Gualtieri, Giuseppe Minervini, Alessandro Vagnoni, Alessandro Tiberi, Vassella, Schiavoni, Manlio Mattaliano, Rossano Piccioni.
Undici storie brevi a fumetti, undici “corti” che spaziano dall’horror al thriller, dalla fantascienza alla commedia, con in più un racconto inedito della scrittrice e sceneggiatrice Susanna Raule.
Accogliamo con piacere la notizia di trovare alcune conoscenze di Comic-Soon come Dario Viotti e Remo Fuiano in un’iniziativa che vanta un investimento non indifferente, dato che solo la prima edizione, realizzata appositamente per il festival, conta ben 700 esemplari numerati, mentre la seconda edizione, quella definitiva, riveduta e corretta e con una
tiratura di un più alto numero di copie, sarà regolarmente distribuita nelle fumetterie italiane.
Per info e contatti:
www.inkiostro.eu
” target=”_blank”>www.benzedrinapura.blogspot.com
ed.inkiostro at gmail.com
La mia storia è un racconto che ha tanti anni e risale a prima dell'Insonne, ma l'ho rivisto e sistemato per la rivista di Rossano Piccioni e mi ha impegnato visto che ho dovuto modificare il racconto e trasporre le tavole dal colore ai grigi.
Se vi domandate come è nata la collaborazione sappiate che Rossano è abbastanza testardo da convincere chiunque, il bello è che non lo conosco direttamente ma si è dimostrato corretto, si è presentato e ha dimostrato di esistere.
Mi ha chiesto un fumetto di poche tavole anche di quelli presenti nel blog, io ho preferito impostare una storia ex-novo seppure con delle tavole datate.
In realtà speravo un giorno di pubblicare qualcuno di questi disegni, appartengono ad un periodo molto importante per me.
Speriamo che la stampa sia venuta bene, sono curioso di vedere il risultato, per ora vi mostro in anteprima l'inizio della storia, probabilmente qualche disegno l'avete visto su questo Blog.

6 commenti:
sono felice! \o/
complimenti a te e all'organizzazione della rivista: che bei nomi che ci sono dentro!!!
grazie fabiano.
con stima,
rossano.
Grazie Gino. Quando c'è la passione e la correttezza si fa quel che si può.
non mancherò l'acquisto!
Mi sento un pò schizzofrenico da una parte faccio fumetti per Dampyr, dall'altra per te e Gino...eh eh
ahahah io e Gino comunque apprezziamo tantissimo :-)
Posta un commento