Ho avuto una splendida accoglienza e un meraviglioso soggiorno, una piccola fiera ma dalle grandi potenzialità con un'organizzazione piena di passione e che ha davvero a cuore il fumetto e i suoi autori.
Quello che si nota da parte del Cartoon Club di Rimini è il non vivere quel classismo che a volte vivono le fiere di settore.
Io e il malvagio Croperix ci siamo cimentati in uno scontro all'ultimo disegno, lui ha dato vita ad un bell'Harlan io ho giocato la carta Tesla conscio del fatto che il fascino della bella vampira è in grado di far ombra anche al figlio di Draka.
Ringrazio Riccardo De Marino che malgrado difficoltà è riuscito stoicamente a portare a termine gli incontri della Bonelli, un vero eroe bonelliano.
Dopo la riunione con alcuni membri della ciurma di Capitan Ambù (Clyde, Marco e Melissa senza maglia ufficiale) ci siamo ritrovati a pranzi e cene insieme per gozzovigliare e chiaccherare di fumetto.

Ho avuto modo di conoscere Giovanni Bruzzo gran bella persona e personaggio pieno di avventure da raccontare come tutti i grandi fumettisti. Per comprendere quanto è bravo bisogna vederlo disegnare dal vivo, ha una passione per il fumetto che è rara per uno che lavora in questo campo da tempo, ha disegnato in continuazione persino nelle tovagliette del ristorante.
Dopo averlo conosciuto ho preso Frigidaire la sua passione è contagiosa.

Ho rivisto dopo parecchio tempo Francesca Da Sacco autrice della locandina della manifestazione, per la prima volta era senza la sorella Michela io sono convinto che l'abbia sotterrata nell'ampia cantina di casa sua, ma Francesco Matteuzzi insieme al compagno Andrea Antonazzo sono convinti che Francesca e Michela siano la stessa persona, ma sono punti di vista.

Ringrazio tutti gli organizzatori, Sabrina,Paolo e Egisto e tutti coloro che mi hanno accompagnato nella manifetsazione, un grazie anche a Loris Cantarelli che ha moderato l'incontro scontro con il mio malvagio arcinemico Croperix.
Il crudele Croperix ha cercato di mettermi in difficoltà ma la tabellina del 7 la conoscevo a menadito, lui invece è caduto sul 9x8 , non la sapeva ehehehe malvagio Croperix al prossimo scontro.

Il giorno successivo ho aperto la mostra di Dampyr alla biblioteca di Novafeltre unico dampyriano presente ho avuto modo di parlare del mio fumetto preferito. Quello che mi ha fatto più piacere è trovare numerosi piccoli lettori di fumetti curiosi di sapere i segreti di questo mestiere.
Ho intrattenuto il giovane pubblico con un'extemporanea di fumetto costruendo una tavola insieme a loro, chiunque mi dica che oggi i bambini non leggono e che non sono curiosi dovrebbe fare un incontro a Novafeltre.
Infine ho distribuito le stampe realizzate da Cartoon Club all'ultimo secondo.
Secondo me si dovrebbero fare molti più incontri di questo tipo, meno autoreferenziali e più aperto a nuovi lettori.


Rimini è una fiera che consiglio davvero, un'atmosfera cordiale e tanti disegni sulla spiaggia, io ho disegnato esclusivamente Dampyr per i più determinati e amanti del fumetto bonelliano, vi saluterei tutti ma mannaggia a me e la memoria da vecchio 90enne.
Questa è un'immagine del ristorante dove siamo stati ospitati per la riunione di gruppo, più che una fiera l'atmosfera era quella di un matrimonio, molto bello.

Per non trascurare la vena polemica e lamentona aggiungo che Rimini è una bella città, ma non è proprio la mia idea di mare, questa è Rimini...


Ho partecipato anche ad una rivista contenitore con un fumetto realizzato prima di lavorare su Dampyr e rivisitato per l'occasione, ma di questo parlerò nel prossimo post.
A presto!!!
6 commenti:
molto bello il lavoro fatto con dei bambini... vuol dire che c'è speranza per il fumetto e questo mi rende molto felice.... ci vuole solo più divulgatori come te e Francesca
Io ci sono finito per caso ed è stata una bella esperienza, Francesca invece ha intrapreso un impegno serio nei confronti dei bambini, comunque è vero che si dovrebbe fare di più per colmare una lacuna che ha il fumetto italiano nei confronti delle nuove generazioni.
verissimo!!! altrimenti non ci dobbiamo stupire se nel loro immaginario ci sono solo manga...
Io sono convinto che il manga è solo una moda, continueranno ad esistere ma l'interesse scemerà.
Come con Federico, Teresa e Riccardo fino alle 2?!?
Veramente da mezzanotte in poi circa eri con noi!
Ora piango e mi offendo! ;(
PS: oggi scarico tutto quel che mi hai mandato, scusa il ritardo! :)
Ecco chi c'era con nopi fino alle due ;-).
E' vero correggo subito, probabilemente se c'ero dormivo eh eh.
Posta un commento